Garlic bread: la mania USA del pane all'aglio
Il garlic bread, da noi pane all’aglio, è da tempo considerato negli USA il piatto emblema dell’incompetenza in cucina. Negli ultimi anni però questo piatto tanto semplice quanto saporito si è lentamente infiltrato nella cultura popolare tra film e serie TV prima, poi meme e vignette sui social. Ed è arrivato anche nello spazio.
Garlic bread in cucina e nei media
Noi italiani, o forse sarebbe meglio dire europei, abbiamo una certa dimestichezza con pane, grassi come l’olio o il burro e l’aglio. Del resto le nostre classiche bruschette vogliono spesso dell’olio d’oliva e un po’ di aglio per profumare, assieme ad altri ingredienti più o meno ricercati.
Negli Stati Uniti il garlic bread si consuma da tempo, ma ha cominciato negli ultimi anni a trasformarsi dal classico cibo per lavativi a uno strano fenomeno culturale. Non c’è parola migliore di fenomeno in effetti, visto che prima ha conquistato apparizioni in serie TV e citazioni da parte di comici famosi. Alla fine si tratta spesso e volentieri di un semplice mix di burro e aglio, guarnito con del prezzemolo, spalmato su del pane. Ovviamente è diventato sempre più frequente vedere cuochi giocare con questa ricetta, facendola diventare una ricetta di base per tantissime preparazioni diverse.
Ad un certo punto sbarca anche ad Hollywood, come piatto preferito del protagonista del film cult Scott Pilgrim vs the World, e improvvisamente gli avvistamenti di questo piatto nella cultura popolare targata USA si moltiplicano. Arriva una pagina Facebook con oltre mezzo milione di iscritti e al culmine di questa follia il garlic bread viene scelto per una gita nello spazio. Come potete vedere nel video qui sopra, che ha totalizzato quasi sei milioni di visualizzazioni, sembra che il pane all’aglio si sia definitivamente trasformato in un fenomeno culturale davvero inspiegabile.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.