Erbe aromatiche: quali sono le migliori da coltivare sul balcone?

Le erbe aromatiche possono diventare una grande risorsa in cucina e la buona notizia è che molte di esse sono facili da coltivare e risultano, quindi, perfette per creare piccoli orti sul balcone. Fare attenzione a esposizione e umidità del terriccio nei vasi rimangono delle priorità, ma l’impegno richiesto è, spesso, minimo. Dalla menta al timo, passando per rosmarino ed erba cipollina, le opzioni sono moltissime.

1) Basilico
Principe delle erbe aromatiche da balcone è il basilico. Il suo ciclo di vita è annuale e le piante non sopravvivono al di sotto dei 10 °C. Il terriccio deve essere sempre umido e l’esposizione alla luce mai diretta. Alle foglie si attribuiscono proprietà antinfiammatorie e diuretiche.
2) Rosmarino
Altra ottima scelta per creare un piccolo orto sul balcone è il rosmarino. Esso non richiede particolari cure e si adatta bene a diversi climi. La pianta risulta un toccasana per apparato respiratorio e digerente.
3) Timo
In un orto di erbe aromatiche sul balcone il timo appare immancabile. Le piante non superano, in genere, i 20 cm di altezza e sono profumate e gradevoli alla vista. Il timo resiste bene a caldo e freddo e non richiede molta acqua. Fa, poi, da antinfiammatorio e da antistress naturale ed è benefico soprattutto per l’apparato respiratorio.
4) Menta
Ottima per insaporire insalate e zuppe o per creare freschi cocktail è anche la menta. Le piante sono molto resistenti e crescono bene sia in penombra sia alla luce diretta. È fondamentale, però, che il terriccio sia ricco di sostanze organiche e dreni bene l’acqua.
5) Erba cipollina
Tra le erbe aromatiche in grado di crescere bene in vaso sul balcone spicca l’erba cipollina. Questa, ottimo antibatterico naturale, è ricca di vitamina A, B e C. Risulta, poi, molto resistente e cresce bene anche in pieno sole. Mantenere umido il terreno resta, però, cruciale.
6) Prezzemolo
Grande protagonista delle ricette a base di pesce è il prezzemolo, molto semplice da coltivare in vaso. È meglio collocare le piante all’ombra e controllare costantemente che il terreno resti umido. Il prezzemolo è ricco di vitamine e sali minerali ed esercita una potente azione antiossidante. Le foglie vanno, però, consumate crude, per non alterarne le proprietà.
7) Maggiorana
Tra le scelte più adatte per il nostro angolo di erbe aromatiche sul balcone troviamo la maggiorana. Questa, perfetta per dare un tocco unico ad arrosti e carni in generale, resiste bene al caldo e non necessita di grandi quantità d’acqua. Le piante raggiungono anche un’altezza di 50 cm.
8) Origano
Per chi ama i sapori della tradizione avere a disposizione origano fresco in quantità è quasi un must. Pianta tipica della macchia mediterranea, questo resiste bene al caldo e alla carenza d’acqua. Le foglie, dal sapore unico, contengono sali minerali, vitamine e antiossidanti.
Creare un piccolo orto di erbe aromatiche sul balcone è, insomma, semplice e il poco spazio non deve essere considerato un ostacolo insormontabile. Ognuno può, poi, scegliere le varietà da piantare in base ai propri gusti. L’alloro, con la sua capacità di conciliare il sonno e calmare i dolori reumatici, o la salvia, che fritta può persino diventare ingrediente principale di un piatto, sono altre opzioni da non trascurare.
