Ecoship, la nave da crociera più ecologica di sempre

Ecoship è un progetto di Peace Boat, una realtà che dal 1983 promuove, viaggiando sui mari, una cultura di pace e collaborazione tra i popoli attraverso l’educazione. Sarà la prima crociera green, grazie ai suoi motori ibridi, alle soluzioni per la produzione di energia attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili e a un sistema chiuso di recuperare dell’acqua.
Navigare a basso impatto
Le crociere tipicamente non sono considerate dei mezzi di trasporto sostenibili, basti solo pensare agli 80.000 litri di liquame prodotti ogni giorno da una nave da crociera tradizionale, essenzialmente scaricati in mare. Per non parlare dei consumi! Ecoship costituirà un’alternativa più green, adottando un sistema di turbine eoliche e vele fotovoltaiche retrattili che permetteranno alla nave di accumulare energia per le batterie collegate ai propulsori ibridi. Inoltre grazie a un sistema chiuso di recupero delle acque, la nave non scaricherà nessun tipo di liquame in mare.
I propulsori ibridi permetteranno un risparmio del 40% di CO2 all’ambiente, rispetto ad una nave tradizionale costruita prima del 2000. Essi infatti potranno funzionare anche bruciando gas naturale. Ma questo non è tutto, infatti, anche l’approvigionamento sarà a basso impatto, grazie a delle colture verticali che, in parte, soddisferanno la domanda alimentare di bordo. Le soluzione ecologiche si stanno espandendo trasversalmente su diversi settori e quello turistico non è da meno. Poco fa vi abbiamo parlato in un altro articolo di un progetto per un resort green, ora arriva la crociera: solo il futuro ci svelerà quali altre sorprese ci attenderanno.
Fonti: inhabitat
