Differenza tra tè verde e tè matcha
Per trattare della differenza tra tè verde e tè matcha è necessario prima specificare un punto importante: si tratta di due prodotti aventi la stessa origine, almeno in termini di materia prima. Entrambi, infatti derivano dalla Camellia sinensis, la cosiddetta «pianta del tè». A distinguerli, sono invece altri fattori, ecco quali.
Tè verde
Il tè verde attraversa un periodo di crescita più lungo, in cui la pianta e le sue preziose foglie vengono lasciati al sole. Una volta raccolte, poi, le foglie vengono fatte essiccare e utilizzate più o meno sminuzzate - una differenza tra tè verde e tè matcha sostanziale - solitamente per infusione. Il tè verde è una bevanda molto salutare, ricca di sostanze antibatteriche e antinfiammatorie; risulta ottimo per il cervello, lab e anche per l’igiene dentale. Come il comune tè, inoltre, grazie alla combinazione di tiamina e caffeina, agisce anche da stimolante e attivatore del metabolismo. Può anche trovare applicazioni cosmetiche, sia sottoforma di impacco, o all’interno di prodotti di varia natura.
Tè matcha
Come anticipato la principale differenza tra tè verde e tè matcha non riguarda l’origine, si tratta infatti di due prodotti della stessa pianta. Vi sono delle distanze invece nelle modalità di coltivazione. Il tè matcha si ricava, infatti, da piante cresciute in aree più ombreggiate per stimolare la produzione di clorofilla e amminoacidi. Le foglie, inoltre, vengono raccolte prima e non subiscono lo stesso livello di essiccazione, ma vengono ridotte in polvere. Il risultato è un prodotto dalle proprietà nutrizionali più consistenti - considerando che si consuma direttamente la foglia polverizzata - ma essenzialmente con gli stessi benefici per la salute. Al palato, il tè matcha risulta più avvolgente e a tratti burroso.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.