Differenza tra Prosecco e Spumante

Parlare di Prosecco e Spumante, non significa spiegare la differenza tra due prodotti, bensì tra due termini di cui uno - Spumante - indicata genericamente una tipologia di vini, mentre l’altro - Prosecco - identifica un prodotto facente parte di tale tipologia. Facciamo chiarezza.
Cos’è lo Spumante
Molto semplicemente con Spumante indichiamo una categoria di vini frizzanti che all’apertura producono, appunto, spuma. Tra questi vi sono diverse tipologie di vini con diverse provenienze, tra i più noti: lo Champagne, il Prosecco e il Franciacorta. I vini indicati con il termine Spumante vengono prodotti principalmente seguendo due metodologie: il Metodo Champenoise, o all’italiana Metodo Classico, e il metodo Martinotti-Charmat.
L’effervescenza e, quindi la spuma, sono conseguenza diretta di questi due metodi produttivi, per cui il vino subisce una doppia fermentazione, in autoclave o in bottiglia, grazie alla quale si produce CO2. A causa della pressione generata questa si dissolverà nel vino rendendolo frizzante.
Cos’è il Prosecco
Il Prosecco è uno Spumante, nel dettaglio, un vino bianco DOC e DOCG, prodotto in cinque province del Veneto - Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno - e quattro province del Friuli Venezia Giulia - Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine - utilizzando le varietà d’uva Glera, Verdiso, Pinot bianco, grigio o nero. Questo vino viene prodotto principalmente con il metodo Martinotti-Charmat, che prevede, come anticipato, la seconda fermentazione in autoclave. Una modalità produttiva capace di dare vita a un prodotto molto fresco e aromatico, subito pronto al consumo.
Esistono tuttavia delle rare eccezioni, come nel caso del prosecco «Frizzante» che subisce una breve rifermentazione in bottiglia o quello «Tranquillo», un vino fermo, fruttato e profumato. Non mancano poi alcuni casi poco noti di produzione tramite Metodo Classico, per un pubblico decisamente di nicchia. Per la sua facile beva il Prosecco è il signore indiscusso degli aperitivi, nonché ingrediente fondamentale del famosissimo Spritz.
