Cos'è il giardinaggio biologico
Fare giardinaggio biologico significa prendersi cura del giardino dandosi alcune regole e prestando a piante e fiori delle attenzioni particolari. Il punto focale della pratica è instaurare un rapporto di collaborazione e reciproco rispetto con la natura.
Come si cura un giardino biologico
In primo luogo, come noto, è necessario dimenticarsi pesticidi e fertilizzanti chimici. Tuttavia questo non significa abbandonare a sé stesse le piante. Alternative naturali sono ammesse, sempre nelle minori quantità possibili. Infatti, l’approccio del giardinaggio biologico è di tipo preventivo più che curativo. Per questa stessa ragione è consigliabile scegliere specie vegetali adatti al clima e alle caratteristiche del giardino, così da non richiedere cure particolari.
La cooperazione con la natura è tutto e vi sono numerosi alleati a cui si può chiedere aiuto nel giardinaggio biologico. Un esempio su tutti? Le coccinelle! Dei veri e propri portenti nella lotta agli afidi. Tutto nel giardino biologico è connesso e così deve essere: la cooperazione tra i diversi tipi di piante tra di loro, con insetti e animali è determinante. Tentare di crescere delle piante isolandole può non essere una buona idea. Tuttavia è consigliabile mantenere un approccio rilassato ed evitare gli estremismi.
Per esempio, non acquistare una piantina da trapiantare in giardino perché al vivaio potrebbe essere venuta accidentalmente a contatto con dei pesticidi è forse un’esagerazione. La parola d’ordine è armonia, ed è proprio basandosi su questo principio che si pratica il giardinaggio biologico. Con alcune semplici attenzioni, in questo modo, si potranno ottenere frutti sani e un giardino meraviglioso senza incidere negativamente sull’ambiente.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.