Come fare il pesto di sedano
Sapete come fare un pesto di sedano perfetto e gustoso? L’alternativa creativa al classico pesto di basilico e pinoli vi permetterà di portare a tavola una ricetta fresca e originale tanto quanto semplice.
Ingredienti per il pesto di sedano
Per fare questo sugo occorrono pochi semplici ingredienti
- 80 g di foglie di sedano
- 20 g di mandorle
- 10 g di pinoli o mandorle
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di parmigiano
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale grosso un pizzico
Procedimento
Per fare un pesto di sedano perfetto avrete bisogno di pulire con attenzione tutti gli ingredienti prima di frullarli, dopo semplicemente aver aggiunto una manciata di sale grosso. L’unico ingrediente da aggiungere fuori dal frullatore è l’olio, che va mescolato più dolcemente. Potete aggiungerne ancora fino ad ottenere la consistenza che preferite, più o meno vellutata.
Come usare il pesto di sedano
Il pesto di sedano è un modo originale per condire una pasta, in alternativa alle varianti più classiche di questo sugo, ma può anche essere utilizzato come salsa. Accompagna molto bene tagli di carne magri e saporiti, così come il pesce. Può essere un’ottima idea anche per condire delle tartine vegetariane da servire come antipasto.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.