Come fare il ketchup vegan e senza glutine
Potrà esservi capitato di chiedervi come fare il ketchup vegan e senza glutine, magari dopo aver scoperto che molte ricette tradizionali non sono né l’una né l’altra cosa. Tuttavia la soluzione c’è e, fortunatamente, è piuttosto semplice da preparare. Così nessuno dovrà più rinunciare al piacere di accompagnare le patatine fritte con dell’ottimo ketchup.
Come si prepara il ketchup vegan e senza glutine
Sapere come fare il ketchup vegan e senza glutine è utile per preparare un’ottima salsa davvero per tutti. Infatti, non molti sanno che diverse ricette più tradizionali contengono farina - e quindi glutine - con addensante e dei filetti di acciughe sotto sale. Tuttavia, un’alternativa esiste ed è facile da preparare.
Ingredienti
- ½ tazza di mezzi pomodorini essiccati al sole
- ½ pomodoro
- 2 datteri Medjool
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiai di acqua di ammollo dei pomodorini secchi
- ½ cucchiaio di sale
- 1 pizzico di polvere di cipolla
- 1 pizzico di polvere d’aglio
- 1 punta di cucchiaino di gomma di guar (facoltativo)
Procedimento
Il procedimento per fare il ketchup vegan e senza glutine è davvero molto semplice, infatti il segreto sta tutto negli ingredienti di alta qualità. Si tratta di soli tre semplici passaggi. Per iniziare si prendono i pomodorini - preventivamente tagliati a metà essiccati al sole qualche ora - e si mettono in ammollo per 1-2 ore coprendoli di acqua a raso. Successivamente si scolano i pomodori, conservando due cucchiai di acqua d’ammollo. A questo punto si inseriscono tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Tutto, qui! Fare il ketchup vegan e senza glutine è davvero un gioco da ragazzi, ma il risultato sarà gustoso e adatto a tutti. Una vera delizia per accompagnare pranzi e aperitivi sani e naturali.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.