Cheesecake vegan: la gustosa ricetta al limone

Uno dei dolci più amati è la cheesecake, una torta fredda che può essere preparata anche in versione vegan così da poter essere gustata anche da chi ha scelto un’alimentazione senza prodotti di origine animale. La cheesecake vegan è un mix di sapori e profumi freschi, che si sposano perfettamente anche con il periodo delle feste. Naturalmente, è possibile personalizzarla secondo i propri gusti, scegliendo gli ingredienti che più ci piacciono. Noi vi proponiamo la gustosa ricetta al limone della cheesecake vegan con yogurt.
Gli ingredienti
La cheesecake è una torta fredda ideale per colazione, merenda o fine pasto. Cosa c’è di meglio di un dolce fresco e poco calorico? Gli ingredienti per preparare una gustosa cheesecake vegan sono i seguenti:
- 200 grammi di biscotti secchi vegani;
- 500 millilitri di yogurt di soia al limone;
- 125 millilitri di latte di soia;
- 200 millilitri di panna vegetale da montare;
- 80 grammi di burro di soia;
- 2 cucchiaini di agar agar in polvere;
- 100 millilitri di succo di limone;
- 200 millilitri di acqua;
- 1 pizzico di zafferano o curcuma;
- 90 grammi di zucchero a velo;
- Fettine di limone bio.
La ricetta
Una volta reperiti tutti gli ingredienti, potrete procedere con la ricetta. Iniziate a preparare la vostra cheesecake vegan al limone e yogurt di soia creando la sua base sbriciolando i biscotti nel mixer, fino ad avere una farina che sia liscia. Sciogliete il burro vegetale da unire alla farina, mescolando. Una volta fatto ciò, versate il composto in uno stampo che sia abbastanza grande e livellate la base per, poi, lasciarla riposare nel freezer.
Nel frattempo, unite - all’interno di una ciotola - lo yogurt di soia al limone alla panna montata, avendo cura di tenerne un po’ da parte per la decorazione. Eliminate eventuali grumi, utilizzando una frusta e fate sciogliere 1 cucchiaino di agar agar nel latte di soia da portare in ebollizione per un solo minuto. Togliete dal fuoco continuando a mescolare e unite il tutto alla crema, mescolando ancora. Versate, poi, la crema nello stampo in freezer e lasciatela riposare un altro po’.
Per preparare la gelatina al limone, portate ad ebollizione per un paio di minuti l’acqua, il succo di limone, lo zucchero velo, la spezia da voi scelta e il resto dell’agar agar, mescolando bene. Una volta fatto ciò, spostate la gelatina in una ciotola fredda e mescolate per evitare che si solidifichi per, poi, versarla sopra il resto della cheesecake vegan. Fate riposare in freezer ancora per mezz’ora e, infine, decorate a piacimento con la panna montata rimasta e le fettine di limone prima di servire e gustare!
Ovviamente, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, creando varianti della cheesecake vegan al cioccolato, pistacchio, mandorle e chi più ne ha più ne metta!
