Centrifuga e estrattore, quali sono le differenze?
Centrifuga e estrattore sono due elettrodomestici che, almeno ad una prima occhiata, fanno lo stesso lavoro: ridurre frutta o verdura in succo. Eppure le due tecnologie, per quanto simili, hanno le loro differenze, sia a livello di funzionamento che per quanto riguarda il prodotto finito. Uno è più veloce, l’altro più lento, ma si può veramente decidere quale sia il migliore?
Centrifuga
Il funzionamento della centrifuga in realtà è molto semplice: il cuore di questo elettrodomestico è una lama che ruota molto rapidamente e riduce la frutta in piccoli frammenti. Questi a loro volta entrano in una «grattuggia» cilindrica - il vero e proprio filtro - attraverso la quale la polpa viene ridotta ancora più finemente dalla forza centrifuga dell’apparecchio, lasciando passare esclusivamente il succo. Le potete trovare in vendita anche su amazon.
Estrattore
Quando parliamo di estrattore invece dobbiamo immaginare uno strumento più complesso: ci sono molte componenti al suo interno, ma la principale è sicuramente la coclea, una sorta di vite senza fine che preme lentamente la frutta attraverso un filtro. Questo movimento, lento e deciso, produce il succo in tempi più lunghi, ma con un po’ di pazienza è facile capire perché è preferito alla centrifuga. Anche in questo caso amazon propone alcuni interessanti modelli.
Differenze
Arriviamo al cuore della questione, le differenze: come avrete intuito ormai è tutta, fondamentalmente, una questione di velocità. I motori delle centrifughe arrivano a spingere le lame fino ai 19000 giri al minuto, mentre l’estrattore solitamente non supera i 40. Questa impressionante differenza ha un risvolto molto pratico, visto che incide sullo stress ossidativo della frutta.
L’estrattore ci darà quindi succhi meno ossidati, e in effetti è facile spiegare il motivo. La velocità della lama di una centrifuga espone il succo a un fortissimo contatto con l’aria, aumentando la possibilità di ossidazione del succo. Possiamo quindi dire che, se si vuole conservare al massimo le proprietà nutrizionali, è meglio l’estrattore della centrifuga. Voi cosa ne pensate?

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.