Aldi vuole diventare il campione del biologico in Europa
Dopo il successo in Germania Aldi punta a diventare il campione del biologico in Europa. La catena ha trovato nell’efficienza dei processi e nella scelta di prodotti BIO, freschi e salutari, le chiavi per il successo e il suo tasso di espansione sembra dargli ragione.
Aldi sbaraglia la concorrenza con il biologico
La catena tedesca, solo pochi anni fa, non poteva vantare in Europa i numeri della concorrenza e restava indietro, per esempio, nel confronto con il suo principale concorrente Lidl. Tuttavia, le cose di recente stanno cambiando e l’azienda ha scelto una nuova strategia: Aldi, infatti vuole diventare il campione del biologico in Europa. Una scelta di settore che sta già pagando, conquistando in tutto il continente (così come all'estero) la fiducia dei consumatori in cerca di prodotti sani a prezzi abbordabili. Aldi ha capito che la semplice convenienza non era abbastanza per sedere sul trono d’Europa, scegliendo così di puntare sul biologico e sulla freschezza.
L’intenzione di Aldi di diventare il riferimento per il biologico in Europa rimane parallela ad una politica di prezzi aggressiva, resa possibile non dall’abbassamento della qualità dei prodotti quanto da un’attenta strategia di ottimizzazione. In particolar modo della logistica ma anche degli store: semplici e con poco personale in modo da poter abbassare i costi. Nello stesso modo gioca un ruolo fondamentale anche l’ampia scelta di prodotti a marchio Aldi, che compongono oltre il 90% dell’offerta totale. Il successo commerciale e territoriale della catena, tuttavia, potrebbe comportare qualche problema per i piccoli produttori BIO che potrebbero presto doversi adattare a una politica di prezzi dettata dalla GDO, che potrebbe non risultare sostenibile.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.