Alberghi green, record in Italia

Il numero maggiore di alberghi green d’Europa è in Italia e il numero di strutture certificate EU Ecolabel è in aumento. Il Trentino Alto Adige è la regione più virtuosa ma la Sicilia segue a ruota. Questi i dati contenuti nel documento ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, aggiornati all’estate 2018.
Alberghi green, la chiave del successo del turismo italiano
La certificazione EU Ecolabel, infatti, tiene in considerazione differenti aspetti delle strutture valutate tra cui: l’utilizzo di fonti energetiche sostenibili, l’autogenerazione di energia in loco utilizzando fonti green, l’efficienza degli impianti e l’utilizzo di prodotti locali e biologici.
L’Italia può vantare ben 186 strutture ricettive ecosostenibili, di cui: ben 56 in Trentino Alto Adige, 30 in Sicilia e 17 in Toscana. Questi dati la rendono la nazione leader in Europa del turismo ecosostenibile. Un primato che, come si può vedere, riguarda l’intero territorio dello stivale, che si conferma il riferimento per il turismo amico dell’ambiente.
L’ecosostenibilità potrebbe diventare un ulteriore valore aggiunto per il mercato del turismo di casa nostra. Garanzia di un’offerta di qualità, fa da perfetta cornice alle bellezze del nostro paese, tracciando la strada nella direzione di un futuro di conservazione, tutela e rispetto per l’ambiente.
