10 dolci di Pasqua in giro per il mondo
Esistono moltissimi dolci di Pasqua in giro per il mondo, ogni paese in cui questa festività è sentita ha in qualche modo trovato il suo dessert tradizionale. Dalla Pasha cake finlandese alla Babovka della Repubblica Ceca ecco i dolci più buoni e meno conosciuti del periodo pasquale. Ogni cultura, insomma, ha il proprio succulento dessert per festeggiare la Pasqua.
1. Pinca - Croazia
Sia in Slovenia che in Croazia questo pane dolce rappresenta una vera e propria tradizione pasquale, inciso con un segno a forma di croce e preparato solitamente alla fine della quaresima.
2. Pashka - Russia
La Pashka è uno strano dolce russo a base di formaggio dalla particolare forma piramidale. Spesso la si può trovare con decorata con simboli religiosi o le lettere XB, che stanno per «Cristo è risorto» in cirillico.
3. Simnel Cake - Inghilterra
Frutta secca e zenzero sono i due ingredienti principali della simnel cake, il dolce pasquale famoso in Inghilterra. La tradizione vuole che venga decorata con 11 palline di pasta di mandorle, un numero molto significativo: tutti gli apostoli tranne, per ovvi motivi, Giuda.
4. Tsoureki - Grecia
Si tratta di una sorta di pasta brioche: lo Tsoureki è il pandolce tipico della grecia, dalla forma di treccia e aromatizzato con una spezia molto particolare, la mahlepi, ricavata dai noccioli del ciliegio selvatico. In questo caso la decorazione non è numerica ma comunque simbolica, con uova rosse a simboleggiare il sangue di Gesù.
5. Capirotada - Messico
Anche questa volta si tratta di un pane dolce, tipico del Messico, preparato con uvetta, chiodi di garofano, cannella e sì, anche formaggio. In questo caso sono gli ingredienti ad essere simbolici, con i chiodi di garofano e la cannella a simboleggiare i chiodi e il legno della croce. Il pane, d’altro canto conta come corpo di Cristo.
6. Mona di Pasqua - Spagna
Per la Semana Santa - la settimana santa - in Spagna si prepara la Mona di Pasqua una sorta di grande ciambella dove al centro campeggia un uovo bollito con ancora il guscio. Questa tradizione, come vi abbiamo già detto, è molto diffusa in Europa.
7. Paçoca de amendoim - Brasile
Tanto semplice quanto popolare, la Paçoca de amendoim è un dessert tipico del Brasile. Gli ingredienti di base sono un mix di sale, manioca, zucchero e farina di arachidi, solitamente serviti nella forma di piccoli pasticcini.
8. Mammi - Finlandia
Il Mammi è un dolce che viene mangiato freddo, preparato con una particolare farina di malto e segale, e servito con panna e zucchero o gelato alla vaniglia. Il tutto viene poi ulteriormente sormontato da una melassa scura, sale e una speciale polvere fatta con buccia d’arancia secca.
9. Babovka - Repubblica Ceca
Conosciuta anche come babka o kuglof in altri paesi est- europei, questo dolce viene preparato con un caratteristico liquore alla ciliegia, mandorle e uvetta. Ne esistono però diverse versioni, compresa una con noci e frutta candita.
10. Kulich - Bulgaria e Georgia
Uno dei dolci più tipici del periodo pasquale in Bulgaria e Georgia, dove si celebra il cristianesimo ortodosso, è il Kulich. Questo particolare dolce viene decorato con una glassa bianca e una cascata di canditi, frutta secca e fiorellini colorati.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.