10 dolci di Natale senza glutine biologici: idee naturali da portare in tavola

Lo shopping natalizio non è mai stato così gourmet. Un regalo gastronomico, per molti, è tra i più graditi specialmente se si tratta di dolci di Natale senza glutine e biologici. Dai biscotti olandesi alle creme spalmabili fino ai preparati per la colazione, nella nostra dolce selezione abbiamo pensato a tutti i golosi.
1. Dall’Olanda with love
Per i food lovers che vogliono solo il meglio delle tradizioni nordiche ci sono speculaas e jan hagel di Liberaire. I primi sono dei frollini speziati con cannella, chiodi di garofano, macis e zenzero oltre a pepe, semi di anice e noce moscata.
Gli jan hagel, sono invece un mix di delicata pasta frolla, accoppiata a delle scaglie di mandorle tostate e granella di zucchero. Da servire su alzatine giocose e accompagnare ad un tè caldo, con questi dolci di Natale senza glutine biologici la festa è garantita!
2. Per chi è fashionista anche nel food
Hanno un packaging pastello e dal gusto retrò i biscotti Generous prodotti nel laboratorio artigianale di Bruxelles. Piccoli e dal sapore ben definito sono biologici, senza glutine e con quel tocco belga che fa la differenza. Dolci di Natale senza glutine biologici perfetti da regalare grazie alla varietà di gusti disponibili accontenteranno gli occhi e i palati più esigenti.
3. Per iniziare bene la giornata
Una tovaglia in tartan, decori dorati, piatti a forma di stella e tazze da tè con alberelli. La colazione è incantata durante il periodo natalizio. Per chi ama iniziare lentamente la giornata, perfetto sarà il preparato per pancake Perfect Bio. Facilissimo da preparare, è sufficiente aggiungere una tazza di latte e amalgamare gli ingredienti. Una volta pronto, il pancake si può accompagnare a sciroppo d’acero o frutta fresca.
Alternativa al pancake è la granola. A base di fiocchi di avena, grano saraceno germogliato, semi, frutta e frutta secca è l’ideale per una colazione gustosa, sana ed equilibrata. Da provare nel latte normale, vegetale o nello yogurt, si trova in numerosissimi gusti. Dal cocco alla mela, dalla prugna al limone, perfetta per dei dolci di Natale senza glutine biologici.
4. Per un Natale in barattolo
È la novità del Natale 2019: la crema spalmabile al panettone della Rizzati. Un dolce senza glutine e biologico fatto con una base di burro di cacao, zucchero di canna e latte scremato, arricchita per il 20% da uva sultanina e da pezzetti di arancia calabrese canditi. Da assaggiare direttamente con il cucchiaio e da regalare agli amici dai gusti più sofisticati.
5. Per chi ama mettere le mani in pasta
Perfetto è il mix a base di grano saraceno Germinal bio. Sarà sufficiente scegliere la ricetta e aggiungere gli ingredienti per realizzare una torta festosa a tema natalizio. Da presentare sia intera che in formato monoporzione magari accompagnata da una crema pasticcera o inglese.
6. Per i Veg addicted
Senza glutine, biologico e vegano. Il biscotto alla nocciola di Brio Glutenfree Bakery è corposo, aromatico e perfetto per chi non ama i gusti troppo dolci. Super friabile è ottimo da offrire nelle merende dicembrine accompagnato da una cioccolata calda o un buon tè.
7. No crema, no party!
Per chi ha poco tempo in cucina esiste la crema pasticcera bioSun San Martino che si prepara in pochi minuti aggiungendo una bevanda vegetale. Al gusto di vaniglia e limone, è l’accompagnamento ideale per biscotti, dolcetti, panettoni e pandori. Per una tavola ancora più chic portatela in tavola in bicchierini monoporzione.
8. Mirtilli da spalmare
I prodotti Achillea sono pensati per essere vicini alla natura, sono a base solo di frutta e verdura di stagione. La marmellata extra di Mirtillo Bio, proveniente da materie prime italiane, è totalmente senza glutine per rendere unici i vostri dolci, ma anche semplicemente gustata sul pane a colazione.
9. Una carica di energia dal grano saraceno
Senza glutine e vegana, la barretta di grano saraceno della Città del Sole, farcita con confettura di mirtilli vuole soddisfare la voglia di dolce. Da gustare davanti a un buon film, sono perfette per gli amanti del sapore agrodolce dei frutti di bosco, ma anche nutrienti e ricche di fibre.
10. La croccantezza che conquista
Non è Natale senza croccante. Quello di Sgut è biologico, naturale e semplice; senza lattosio e senza glutine lo possono gustare vegetariani e vegani in ogni momento della giornata. Sono ideali per recuperare energie dopo l’attività fisica, ma anche come merenda pomeridiana o come dolce a conclusione di una cena.
