Quali sono i vantaggi della bioplastica?
I vantaggi della bioplastica devono essere tenuti bene a mente quando si vuole ridurre la propria impronta ambientale al minimo. Questi materiali, alla fine del loro processo produttivo, sono molto simili alla plastica tradizionale, ma la materia prima di partenza è molto diverso: si passa dal petrolio, nel caso della normale plastica, a materie prime vegetali.
I vantaggi della bioplastica
La bioplastica si sta ponendo come alternativa alla controparte tradizionale e il suo successo cresce di anno in anno con maggiore intensità. Il motivo è semplice: i consumatori percepiscono questo materiale come più sicuro e sano per l’ambiente. E in effetti hanno ragione, considerando i diversi vantaggi della bioplastica:
Riduce il consumo di petrolio: uno dei principali vantaggi del composto è proprio l’origine diversa della materia prima. Niente petrolio, solo materiali derivati dalle piante.
Contiene meno tossine: nonostante il prodotto finito sia estremamente simile alla plastica comune, la bioplastica non contiene il bisphenol A, che potrebbe risultare tossico.
Supporta l’agricoltura rurale: mentre il petrolio da cui si produce la plastica è concentrato in pochi paesi, le piante da cui si ricava la bioplastica possono crescere ovunque.
Nonostante i numerosi vantaggi, questo materiale deve essere utilizzato comunque con parsimonia, visto che porta con sé anche degli aspetti negativi se sfruttato nel modo sbagliato. La questione delle coltivazioni, per esempio, è vera ma potrebbe trasformarsi in una corsa alla monocultura che potrebbe avere un forte impatto sull’ecosistema. Insomma, la bioplastica sembra un ottimo materiale alternativo, ma richiede comunque un uso consapevole e responsabile.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.