Perché l'oceano e il mare li vediamo di colore blu?

La luce bianca del sole entra nell'acqua l'azzurro o il blu sono il risultato. E' lo stesso motivo per cui il cielo è blu o azzurro. In altre parole, il colore dei mari o degli oceani e il colore del cielo sono correlati ma si verificano indipendentemente l'uno dall'altro.
In entrambi i casi, l'assorbimento preferenziale della luce a onda lunga (rossastro) dà origine alle tonalità del blu.
Questo effetto funziona solo se l'acqua è molto limpida infatti se l'acqua è piena di fango, alghe, sabbia o altre impurità, la luce dispersa verrà trasformata in colori più vicini al marrone.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.