I migliori vini biologici e biodinamici d'Italia
Legambiente, in occasione della 28esima edizione di Festambiente, premia i migliori vini biologici e biodinamici d’Italia. Le categorie in gara sono state: vini bianchi, vini rossi giovani, vini rossi affinati, vini rosati, spumanti, vini prodotti da vitigni autoctoni e i vini orange.
Vini bianchi
Lazio Igt 2017 Filippo - Società Agricola Villa Caviciana
Passerina 2017 Offida - Saladini Pilastri
Toscana Igt Vermentino 2017 Palmazio - Società Agricola La Piana Capraia Srls
Vini rossi giovani
Chianti classico 2016 Badia a Coltibuono - Tenuta di Coltibuono Srl
Rosso Piceno Superiore 2016 Vigna Monteprandone - Saladini Pilastri
Toscana Igt 2016 Torello - Poggio Trevvalle
Nero d’Avola 2016 306 - S.Tamburello Azienda Agricola Biologica
Pinot nero Trentino Doc 2016 - Cantina Toblino
Vini rossi affinati
Cerasuolo di Vittoria classico Docg 2015 Vigna di Pettineo - Maggio Vini
Primitivo Riserva Marpione 2013 - Tenuta Viglione
Toscana Igt 2013 Fontegalli - Fattoria Lavacchio
Vini rosati
Riviera del Garda Classico Chiaretto Doc 2017 Valtènesi - Azienda Vedrine
Spumanti
Prosecco Valdobbiadene superiore 2017 Quorum - Perlage
Vini dolci
Recioto di Soave 2013 Arzimo - Azienda La Cappuccina
Vini prodotti da vitigni autoctoni
Barbera d’Asti Superiore 2014 Rouvè - Fratelli Rovero
Lazio Igt Aleatico 2015 Maddalena - Villa Caviciana
Passerina 2017 Offida - Villa Imperium
Vini orange
Colli Piacentini Monterosso Val d’Arda Doc 2016 Campedello - Croci Tenuta Vitivinicola
Il settore dei vini biologici e biodinamici sta vivendo la sua epoca d'oro, con una scena in continuo fermento, capace di conquistare gli appassionati e stupire anche i più scettici. Riportando il settore enologico alla sua dimensione più naturale.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.