Funghi shiitake biologici: perché tutti ne vanno matti?
Sembra che, parlando di funghi, gli shiitake biologici siano sempre più graditi, soprattutto quelli coltivati in ambito domestico. Questo trend è particolarmente sentito in Germania, dove la produzione di funghi bio sta diventando una parte molto importante della coltivazione fungina. Il mix di maggiore fiducia verso i piccoli produttori, riscoperta della medicina orientale e delle proprietà dei funghi sta facendo un ottimo effetto.
Il successo dei funghi biologici
I funghi shiitake sono solo uno dei tipi di funghi biologici ad essere particolarmente apprezzati nell’ultimo periodo. I porcini per esempio sono estremamente richiesti e quando non vengono dalle nostre zone tendono ad essere originari dei Balcani. Ed è proprio dall’Est Europa che sembrano arrivare i funghi bio migliori, certificati e controllati, quando entrano in Italia, attraverso severi controlli.
Il Gallinaccio è un altro fungo molto apprezzato, seguito a ruota dagli Champignon. E sono proprio i clienti a chiedere per primi funghi biologici di qualità, sia freschi che secchi. Questa tendenza sembra essere presente in tutta Europa, e i produttori si stanno attrezzando di conseguenza.
La diffusione della medicina asiatica ha fatto sì che sempre più persone conoscessero anche i funghi shiitake e la domanda per questa varietà è cresciuta velocemente. Questa tendenza, in particolare, è stata fotografata in Germania, ma lo stesso si può dire per i funghi reishi, ricchissimi di proprietà e benefici.
Proprietà dei funghi shiitake
Una delle differenze più interessanti dei funghi shiitake, rispetto ai nostri funghi più tradizionali, è il contenuto di proteine: nella varietà giapponese è molto maggiore, traducendosi anche un apporto calorico più significativo. È anche di vitamina D, carboidrati, fibre e lipidi, e se cresciuto in ambiente domestico sotto luce ultravioletta può arricchirsi di vitamine del gruppo B.
Per le sue proprietà già durante la dinastia Ming era definito un elisir di lunga vita: riduce il colesterolo nel sangue, riesce a stimolare il sistema immunitario e sembrerebbe funzionare particolarmente bene contro i virus. Secondo la medicina cinese i funghi shiitake sarebbero addirittura in grado di aumentare il QI di chi li consuma.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.