Come fare il gin in casa
Imparare a fare il gin in casa è un ottimo modo per imparare ad apprezzarlo in tutte le sue sfumature. Si tratta di un procedimento semplice, diverso da quello impiegato nelle vere distillerie ma comunque molto efficace. Del resto uno degli aspetti più interessanti del fare il gin da sé è la possibilità di giocare con le diverse erbe e spezie, in modo da creare un blend unico e originale.
Ingredienti del gin
La chiave della semplicità di questa ricetta sta nel fatto che il gin è un alcolico relativamente semplice da fare. Si può partire da della vodka di buona qualità, aggiungerci spezie e erbe aromatiche e lasciare riposare il tutto. Per procedere avrete bisogno di:
- 750 ml di vodka
- Bacche di ginepro (due cucchiaini)
- Semi di coriandolo (un cucchiaino)
- Cardamomo (un cucchiaino)
- Pepe (qualche grano)
- Cannella (mezza stecca)
Potete provare anche: fiori di camomilla essiccati, liquirizia, radici di angelica.
La quantità con cui sono indicati gli ingredienti per fare il gin in casa possono essere assolutamente modificate: il vantaggio di questa ricetta è che si può personalizzare secondo i vostri gusti e esperimenti, quindi non abbiate paura a fare di conto vostro.
Procedimento per fare il gin in casa
Uno dei passaggi più importanti per la produzione di gin è la sterilizzazione dei contenitori: nonostante siano improbabili contaminazioni visto la presenza della vodka e la bassa concentrazione di acqua negli altri ingredienti, è meglio far bollire i barattoli per qualche minuto.
Dopo di ché inserite i vostri ingredienti nel contenitore scelto (bottiglia o vasetto) e lasciate che il mix maceri per 24 ore. dopo questo primo lasso di tempo filtrate il vostro gin, assaggiatelo e correggete come preferite. Dopo altre 24 ore sarà il momento di filtrare di nuovo la soluzione, stando attenti a eliminare ogni residuo. Valutate il sapore e il profumo, se siete soddisfatti non vi rimarrà altro che trovare una buona acqua tonica.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.