Beurre noisette: come fare il burro nocciola perfetto

Sapete come fare il burro nocciola perfetto? Per un beurre noisette indimenticabile c’è bisogno di parecchia attenzione, nonostante all’apparenza sembri una ricetta semplice. Diciamocelo, in effetti non ci sarebbe nemmeno bisogno di una ricetta, quel che è importante è avere tanta consapevolezza delle temperature in gioco.
Come fare il burro nocciola perfetto
Come vi abbiamo anticipato l’aspetto più importante di tutta la faccenda è senza dubbio la temperatura. Certo, partire da un’ottima materia prima è fondamentale, ma se poi non si controlla bene il calore a cui si sottopone il burro sarà tutto inutile. Ci sono diversi passaggi molto importanti da controllare:
- A 37° gradi il burro comincia a sciogliersi
- A 40° gradi risulta completamento fuso, diventando liquido.
- A 70° gradi cominciano a comparire le prime bolle, segno che l’acqua contenuta ha cominciato a bollire.
- A 100° gradi l’acqua evapora del tutto e si forma una schiuma più intensa.
- A 120° gradi avviene quella che tecnicamente è conosciuta come reazione di Maillard, che unisce proteine denaturate come la caseina agli zuccheri. Sono queste nuove molecole a donare il tipico colore marroncino e il classico profumo alla nocciola.
Bisogna stare attenti a non superare questa soglia visto che si rischia altrimenti di bruciare il burro, e possibilmente, di attraversare tutte le fasi citate qui sopra lentamente. In questo modo non verranno nemmeno a crearsi nuovi composti poco salutari per il nostro organismo.
