A Tokyo in Giappone una strada a pannelli solari

Una strada a pannelli solari è stata installata a Tokyo. Per il governo della città si tratta di un primo banco di prova in vista del rinnovamento previsto per il prossimo appuntamento coi giochi olimpici di Giappone 2020. Assieme alle strade a pannelli solari anche altre tecnologie saranno sperimentate in questo periodo come i pavimenti in grado di generare energia grazie alle vibrazioni.
Strada a pannelli solari: tecnologia in espansione
Il Giappone non è il primo a proporre una strada a pannelli solari. Nel 2016 è stata la Francia ad aprire le porte alla nuova tecnologia installando oltre un chilometro di pannelli solari lungo la statale RD5 in Normandia. Prima della Francia, era toccato a Olanda e Germania con esperimenti su piste ciclabili.
A fermare al momento l’espansione su larga scala della tecnologia sono i costi proibitivi. I materiali necessari per realizzare i pannelli solari interrati non sono ancora prodotti in massa. L’amministrazione di Tokyo installerà le strade solari nei parcheggi e in prossimità di edifici pubblici in modo da giustificarne i costi.
Pavimenti che generano energia
La strada solare non è l’unica novità: la municipalità di Tokyo infatti conta di costruire negli edifici pubblici anche dei pavimenti in grado di generare energia grazie al semplice camminare delle persone. La tecnologia utilizza speciali ceramiche in grado di produrre elettricità quando viene applicata pressione. Secondo le stime una persona di 60kg, grazie al suo semplice camminare, è in grado di illuminare dai 300 ai 400 LED per qualche istante.
Un primo banco di prova sarà questa estate quando pavimenti che generano energia saranno installati dal governo giapponese in Brasile lungo marciapiedi e ponti sprovvisti di illuminazione da rete elettrica. Se la tecnologia dovesse dare i risultati sperati molti ospedali ed edifici pubblici di Tokyo potrebbero vedere installati gli speciali pavimenti. La speranza delle autorità giapponesi è quella di sfruttare la vetrina dei giochi olimpici per dimostrare la validità delle tecnologie e consentirne la diffusione in futuro.
