inNaturale
Home
>
Picnic senza plastica, ecco alcune idee

Picnic senza plastica, ecco alcune idee

Fare un picnic sostenibile significa avere le idee chiare su come passare la giornata senza plastica e questo richiede un minimo di impegno.

Se si cercano idee per attività all’aria aperta, l’opzione picnic non è mai da trascurare ma per salvaguardare la natura attrezzarsi per banchettare senza plastica risulta fondamentale. Le opzioni a nostra disposizione per una scampagnata ecofriendly fortunatamente non mancano e richiedono solo un po’ di attenzione. Andiamo, allora, a scoprire come rendere i nostri spuntini plastic free.

Picnic senza plastica, ecco alcune idee
@envatoelements

1) Picnic con stoviglie e utensili senza plastica 

La prima delle buone idee per un picnic senza plastica passa dal fare attenzione a stoviglie e utensili. Piatti, bicchieri e posate monouso non sono in teoria più in commercio. Esistono, però, tutt’ora oggetti di questo tipo definiti riutilizzabili, che spesso sono trattati come supporti usa e getta

Per evitare equivoci è consigliabile munirsi di piatti e bicchieri in materiali alternativi. Il cartone rappresenta una valida opzione. Per chi non deve camminare a lungo, poi, portare con sé piatti e bicchieri “veri” rimane una possibilità.

2) Addio bottiglie 

Per il nostro picnic senza plastica trovare idee su come eliminare le classiche bottiglie di questo materiale è cruciale. In questo caso in nostro soccorso vengono le ormai fortunatamente popolari borracce. Di tali oggetti ne esistono di tutti tipi, da quelli tecnici a quelli di uso più comune. La capienza può essere scelta in base alle esigenze.

3) Contenitori plastic free 

Le idee sulle buone pratiche per un picnic senza plastica passano dall’attenzione all’utilizzare contenitori ecologici. Invece di scegliere oggetti di plastica è allora possibile affidarsi a recipienti di vetro o ad alternative appositamente concepite in materiali ecologici. Per coniugare sostenibilità ed estetica si può anche puntare su dei barattoli di vetro, magari riciclati da creme spalmabili o marmellate, in cui consumare direttamente insalate, macedonie o altre pietanze.

4) Picnic senza plastica: idee su cosa mangiare 

Per abolire la plastica dai nostri picnic senza dover dire addio alla comunità avere le idee chiare sul menu può rivelarsi molto utile. È consigliabile, infatti, privilegiare pietanze che possano essere consumate senza posate, magari con il semplice ausilio di un tovagliolo. 

Tramezzini, panini, frittate o torte salate già tagliate a pezzi, pinzimonio, brioche salate e pizzette possono fare al caso nostro. Per i dolci è possibile privilegiare le torte che possano essere mangiate con le mani. Anche qui, dividendole a fette in anticipo si rende lo spuntino ancora più agevole. Scegliere sempre articoli sfusi ed evitare cibi confezionati ci aiuterà ad essere ancora più ecofriendly.

Per un picnic completamente senza plastica ci si può basare su idee e consigli di ogni tipo. Ciò che è certo è che la creatività rimane la nostra miglior alleata. L’altra grande esclusa dal nostro cestino, per cui sceglieremo ancora una volta materiali ecologici, deve essere allora la pellicola trasparente. È molto meglio avvolgere eventuali panini e altre pietanze in tovaglioli di stoffa, con cui potremo persino realizzare eleganti packaging.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte