Pampshade, le lampade ricavate da vero pane
![](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Siamo abituati a non essere più sorpresi dalle scelte sempre più fuori dagli schemi di certi designer, soprattutto quando ad essere tirato in ballo è il cibo. Ma questa siamo quasi sicuri non l’abbiate mai vista: una lampada-panino. Letteralmente delle pagnotte trasformate in lampade. Si chiamano Pampshade e sono l’ultima trovata di una geniale designer giapponese.
Baguette o croissant?
L’artista giapponese si chiama Yukiko Morita, e si sta facendo largo sulla scena del design degli interni a suon di prodotti da forno: farina, sale, lievito e acqua, con l’aggiunta un pizzico di elettronica e luci LED. Il risultato sono le Pampshade, lampade di ogni forma e dimensione, dalla baguette a semplici croissant, alimentate da qualche batteria AA.
A scanso di equivoci lo ribadiamo: il pane non è finto, viene impastato, cotto e una volta pronto scavato per fare spazio ai componenti interni; l’ultimo tocco è una particolare resina con cui viene interamente ricoperto, in modo da conservare per sempre l’aspetto fresco e croccante della pagnotta appena sfornata.
La passione di Morita per questo prodotto va indietro di parecchi anni, tanto che la sua esperienza con il pane ha avuto inizio nel 2006, quando ancora era solo un’adolescente. Da lì lo sforzo è sempre stato costante per perfezionare forma e funzionalità, in modo da creare la lampada più affascinante e ispiratrice sul mercato.
Fonti: pampshade.com - mymodernmet.com
![Matteo Buonanno Seves](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)