Giorni di grande interesse che vogliono porre l’accento su temi attuali e rilevanti, aiutando a riflettere sull’importanza dell’accesso al cibo da parte di tutti, ma ponendo la medesima attenzione anche al pianeta, per rispettarlo nelle sue risorse, senza danneggiarlo ulteriormente.
Il programma di Bologna Award 2019
Fittissimo il programma di Bologna Award 2019, che avrà inizio, con il primo incontro, venerdì 11 ottobre presso la Fondazione Fico e si concluderà mercoledì 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, quest’anno dedicata non soltanto a combattere la fame, ma anche a nutrire le persone e il pianeta.
Venerdì 11 Ottobre
Ore 14.30 – Fondazione Fico – Agroalimentare, un volano per lo sviluppo: l’assist del commercialista, le sinergie con le istituzioni;
Ore 17.30 – Librerie.COOP Ambasciatori – Parole per la sostenibilità: Il Bosco degli scrittori, e altre storie;
Ore 18.30 – Librerie.COOP Ambasciatori – Il cibo come cultura: Massimo Montanari conversa con Marino Niola, Elisabetta Moro e Andrea Segrè.
Domenica 13 Ottobre
Ore 17.00 – Arena Centrale Fico Eataly World – Happyfood: il bene che mi voglio, con Eliana Liotta divulgatrice, scrittrice, e autrice di «Prove di felicità» (La nave di Teseo);
Ore 17.45 – Arena Centrale Fico Eataly World – La rivoluzione agricola con Riccardo Iacona giornalista autore e conduttore di Presa Diretta Rai 3;
Ore 18.30 – Arena Centrale Fico Eataly World – Diritto al cibo per un futuro sostenibile, incontro con Raj Patel (vincitore Bologna Award 2019);
Ore 19.00 – Arena Centrale Fico Eataly World – Bologna Award 2019 LE PREMIAZIONI.
Lunedì 14 Ottobre
Ore 14.45 – Fondazione Fico – Conoscere il Biologico - Storie di successo del bio italiano;
Ore 18.00 – Fondazione Fico – Decanter: un programma per amico;
Ore 18.30 – Fondazione Fico – Presentazione del progetto cinematografico Keys to Italy: la chiave mediterranea della vita, un film di Andrew Fierberg una produzione Studio Fierberg - Okta film.
Martedì 15 Ottobre
Ore 12.00 – Sala Savonuzzi – Conferenza stampa per la presentazione di Keys to Italy;
Ore 14.45 – Arena Centrale Fico Eataly World – Gen Z Monitor: Stili di vita tra alimentazione, sport e tempo libero;
Ore 15.45 – Arena Centrale Fico Eataly World – Zero hunger, zero waste. Storie di sostenibilità.
Mercoledì 16 Ottobre
Ore 16.30 – Arena Centrale Fico Eataly World – Lucio Caracciolo: Food and migration. Il cibo come fattore di fuga, il cibo come motore di integrazione.
Un programma fitto e interessante quello del Bologna Award 2019 che pone l’attenzione sui temi della sostenibilità e dell’ambiente nel settore agroalimentare. Un’occasione che vuole essere di incontro e di valorizzazione al fine di immaginare un futuro diverso nel segno della tutela e del rispetto del pianeta.