inNaturale
Home
>
Maori Kaitiakitanga: Come si salva una foresta in Nuova zelanda

Maori Kaitiakitanga: Come si salva una foresta in Nuova zelanda

La Nuova Zelanda ha mostrato al mondo come salvare una foresta, restituendola al suo popolo nativo che la custodirà come fecero gli antenati.

Te Urewera in Nuova Zelanda è una delle foreste pluviali più isolate del paese e per la prima volta al mondo si è scelto di salvare la foresta ricostruendo l’antico equilibrio sostenibile tra nativi e natura.

salvare foresta

Salvare una foresta cancellando un parco

Te Urewera è la più grande foresta pluviale dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, che si estende su 2.127 km quadrati di aspre colline, vasti laghi blu e fiumi veloci. Questa foresta, già proprietà dello Stato e Parco Nazionale, nel 2014 è stata dichiarata entità legale propria, quindi non più dello Stato e l’originario popolo Tuhoe suo custode.

I Tuhoe, chiamati dai primi esploratori Figli della nebbia, sono oggi circa 40.000 - di cui circa 7.000 vivono nelle valli del fiume Te Urewera e nelle radure della macchia - sono legalmente responsabili della salvaguardia della foresta pluviale.

Essi proteggono il prezioso sito attraverso un'antica pratica Maori conosciuta come kaitiakitanga, traducibile tutela, ed è un modo di gestire la foresta basato su una visione del mondo Maori.

Maori Kaitiakitanga: Al popolo Tuhoe il compito di salvare la foresta

Ecco, quindi, che per salvare una foresta si è scelto prima di comprendere lo stretto rapporto tra natura e uomo e poi di ricostruirlo così come in origine.

La pratica Maori Kaitiakitanga implica, infatti, la comprensione della stretta connessione tra uomo e natura, cioè vedere l'uomo come parte del mondo naturale e salvare la foresta proteggendo la forza vitale degli alberi, dei fiumi e dei laghi, lasciandoli proprio sotto la loro cura e protezione dell’uomo.

Questa pratica oggi si concretizza nel monitoraggio della salute della foresta, dei laghi e dei fiumi attraverso l'osservazione e la raccolta di dati, la piantumazione di alberi autoctoni, il controllo degli animali della foresta, nonché la tutela dei fiumi e dei pesci che li popolano.

Salvare una foresta cambiando il rapporto con l’uomo

La foresta Te Urewera è aperta ai turisti, ma la sfida per l’originario popolo della foresta è far comprendere anche ai turisti stessi che il contatto con questa fitta foresta, ricca di acqua e cascate, non si deve esaurire in una banale vacanza in una parte del mondo.

I Tuhoe hanno capito e deciso che per salvare la foresta debbono insegnare anche alle persone che non vi hanno mai vissuto a vedere la natura come un insieme di risorse discrete da gestire e utilizzare. I Tuhoe, infatti, chiedono alle persone di vedere Te Urewera come un sistema vivente da cui gli altri dipendono per la sopravvivenza, la cultura e l'ispirazione.

Te Urewera e il suo popolo insegnano, quindi, che per salvare una foresta è fondamentale scegliere di rapportarsi alla stessa in senso fisico, ambientale, culturale e spirituale.

L'obiettivo, perciò, non è più la migliore foto di se stessi vicino a una cascata, ma incontrare la gente del posto, imparare la loro storia e capire i valori alla base di quello stile di vita sostenibile che ha sempre consentito un reciproco rispetto natura - uomo.


REDAZIONE
REDAZIONE
Scopri di più

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.

Scopri di più

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte